Creator Studio: amico o nemico?
Scopriamo insieme cos’è il Creator Studio di Facebook e come utilizzarlo.
Oggi torniamo nel magico mondo di Facebook e delle sue novità e parliamo del Creator Studio, che ormai tanto più nuovo non è, ma nonostante ciò in molti ancora non lo utilizzano.
Facebook però ha puntato molto su questo strumento, tanto che già da ora su alcune pagine non è più possibile programmare i post se non utilizzando il Creator Studio.
Di cosa si tratta: Il Creator Studio è un Tool ufficiale di Facebook che permette di pubblicare e programmare i post per le Pagine Facebook e per i loro profili Instagram collegati.
Dove trovarlo:
- Direttamente a questo indirizzo: https://business.facebook.com/creatorstudio/
- Sulla vecchia versione di facebook all’interno di ‘Strumenti di Pubblicazione’ e poi cliccando su Creator Studio sul menu laterale
- Sulla nuova versione di Facebook cliccate sempre su ‘Strumenti di Pubblicazione’ poi in alto Facebook stesso vi propone di gestire i post tramite Creator Studio, vi basterà cliccare su ‘Prova subito’.
Il Creator Studio è stato rilasciato circa a metà del 2018 in versione Beta, più o meno in contemporanea al nuovo layout Facebook (sempre in versione Beta e non disponibile per tutti i profili).
È approdato più o meno ufficialmente a tutti nei primi sei mesi del 2019. In molti però, essendo ancora operativi anche i vecchi sistemi di pianificazione e pubblicazione, non si sono cimentati con questo nuovo strumento fino al 2020. In gennaio infatti è diventato obbligatorio passare attraverso il Creator Studio per la programmazione dei post.
Il sistema è non solo più semplice, ma anche molto utile poiché in un’unica interfaccia posso gestire diverse pagine (volendo anche confrontandole) ed è possibile anche collegare i Profili Aziendali di Instagram e pubblicare e pianificare i post anche per il Secondo Social della Facebook Family.
Ebbene si, grazie a questo tool ufficiale in un unico posto possiamo gestire i post Facebook e quelli di Instagram, ma non solo: possiamo anche gestire la nostra community e vedere una serie di dati statistici dei post, anche se per molte pagine i dati non aggiornano correttamente e tempestivamente, ma sicuramente lo strumento verrà potenziato ulteriormente.
Una funzionalità utilissima per chi gestisce le community su Facebook e Instagram è la sezione ‘Posta’, da dove è possibile rispondere a commenti, messaggi e Direct, compresa anche la possibilità di gestire risposte automatiche.
Per agenzie e professionisti che gestiscono diverse pagine è un strumento da non sottovalutare, anche perché nativo di Facebook.
Per la reportistica sicuramente ci sono strumenti molto più avanzati e dettagliati, anche all’interno del Business Manager, ma onestamente sono convinta che Facebook spingerà ancora molto sul Creator Studio. Per esempio qualche tempo fa è stata rilasciata l’applicazione ufficiale del Creator Studio, a cui piano, piano stanno aggiungendo sempre più funzioni.
Ah, e non dimentichiamoci che da Creator Studio possiamo pubblicare anche su IG TV, semplificando un po’ la gestione.
A mio avviso, nonostante le difficoltà iniziali dello strumento e qualche incongruenza nei dati statistici, è uno strumento molto pratico per la gestione professionale delle pagine aziendali.