,

È davvero già stato fatto (o detto) tutto?

Avete presente il packaging di Corona con le lattine che si avvitano?
(Se non ne avete mai sentito parlare, guardate il video!)

Alcune volte abbiamo la sensazione che sia già stato detto tutto, fatto tutto, scritto tutto.. “e che valore aggiunto potrei dare se lo facessi io? Sicuramente l’hanno già fatto in tanti e probabilmente meglio di me..”

Eppure, c’è sempre spazio.

Questo esempio di Corona lo trovo molto motivante: stiamo parlando di una lattina di Birra, che cercava un modo per essere più sostenibile. Diciamocelo: non un compito facile innovare in questo settore di mercato.

Eppure ci sono riusciti: creando un pack che non solo evita consumo di plastica e/o carta aggiuntiva, ma che da anche al Brand una nuova chiave di attualità e modernità.

Corona ha conquistato una fascia di pubblico nuova e più giovane, con una mossa di Marketing molto intelligente.

Sapete qual è un’altra caratteristica bella e importante di questo nuovo pack di corona? Che l’azienda ha liberato il design, il che significa che potenzialmente tutte le aziende possono utilizzare la loro idea liberamente, perché sperano in una riduzione dell’uso della plastica e in un vantaggio reale, a lungo termine, per l’ambiente.

Ora vi stupirò: questa notizia che vi ho appena raccontato non è nuova. Risale al 2019.

Si, Corona ha lanciato questo progetto nel 2019.

L’ha portato avanti? Qualcuno di voi l’ha mai visto realizzato? Era stato avviato in Messico come test e avrebbe dovuto diffondersi in tutto il resto del mondo velocemente, ma non ci sono aggiornamenti su queste particolari lattine ad oggi e non si sa se il progetto è stato sospeso o abbandonato.

Da dire c’è che l’azienda continua ad essere molto attenta alla questione packaging e ambiente: nel 2021 ha lanciato la nuova confezione in carta riciclata derivante da scarti alimentari (per la precisione dall’orzo in eccesso) per la confezione da sei bottiglie in vetro.

Ma tutto ciò non cambia il punto centrale di questo articolo: non fatevi fermare dalla paura del “ma sicuramente l’hanno già fatto e meglio di come avrei potuto farlo io”. Andate oltre. Buttatele giù quelle idee, scrivetele, ragionateci.. magari il 90% le butterete, ma chissà cosa può nascere dal quel piccolo 10%..

Un piccolo consiglio personalissimo sulla questione della creatività..

È la staticità ad uccidere la mente creativa e l’evoluzione personale.

La routine è vita per l’essere umano, è benessere, ma deve essere alimentata.
Routine significa anche tenersi dei momenti per sorprendersi.

Prendetevi del tempo per leggere (di tutto, non solo di lavoro), guardate i film al cinema, andate a passeggiare per le città guardando in su, fatevi contaminare da tante cose diverse. Non guardate solo film che siete sicuri vi piaceranno; non leggete solo un genere di libri.

Fatevi stupire (in positivo e in negativo, se necessario).