,

Cambio vita, mi traferisco!

trasferimento

Dall’inizio dell’anno vado dicendo su tutti i social che ci sono tante novità in ballo, tanti nuovi progetti e tanti cambiamenti, è arrivato il momento di svelarvene un pò!

Direi che il titolo è emblematico, e ormai è ufficiale: da Luglio mi trasferirò a Verona!

Dopo quasi 5 anni lascio Treviso, con un misto di sensazioni ed emozioni e, devo ammetterlo, con un pò l’amaro in bocca.

Treviso è una cittadina bellissima, che in questi anni mi ha dato tanto, ma allo stesso tempo è una città chiusa, mentalità ancora poco aperte e poco spazio per i giovani. E, da giovane, questa cosa non l’ho vissuta proprio bene.

Cosa porto con me di questi 4 anni?
Troppe cose. Sono stati 4 anni pieni.
Di sorrisi, di serate, di divertimento, di lavoro, di amore, di speranza. Ma anche di momenti bui, di difficoltà, di nottate insonni e di fatica, tanta fatica.

Quattro anni intensi, attraversati da momenti di fragilità totale e da momenti di felicità totale. La vita è così, non puoi essere sempre su o sempre giù, è un’altalena di emozioni.

Ora che mi sto trasferendo ripenso spesso ai primi mesi qui, quando tutto era nuovo per me, quando non conoscevo nulla di Treviso.

Ricordo la sensazione che provavo percorrendo le strade in macchina. Lo so, vi sembrerà assurdo, ma ogni tanto mi piace ricordare come erano nuove cose adesso faccio senza nemmeno rendermene conto.

Certo, avendo anche un’attività al pubblico la vita qui non è stata, probabilmente, come quella di chiunque altro. L’essere commerciante in una piccola città ti fa entrare più in profondità nel cuore della città stessa. Fai parte di quel gruppo di persone che ogni mattina si svegliano e vanno a costruirla, la città, o almeno questo è quello che ti sembra di fare.

Ma ad un certo punto arriva il momento di andare.
Io sono così, non sono particolarmente legata al luogo in cui vivo, più alle persone. E, forse per la mia età o per il mio carattere, sono continuamente alla ricerca di novità, di stimoli diversi e di cose da fare; inevitabile che dopo un pò il posto in cui vivi lo senti stretto.

Quindi si parte, direzione: Verona!

Si lo so, non vado mica tanto distante, nulla di sensazionale.
E’ vero, però Verona è molto più grande di Treviso, e ha molta più offerta (locali, teatri, cinema, negozi, ristoranti eccetera), inoltre subisce l’influenza di Milano e le possibilità lavorative sono maggiori, è innegabile.

Non mi sposto da sola, ci spostiamo tutti, negozio compreso, anche se per un pò starà in stand-by limitandosi ad essere online.

Quindi, come avrete sicuramente capito, un’altra grossa novità è che il negozio di Treviso chiude.

Chiude principalmente perché noi abbiamo deciso di spostarci. Ma se noi abbiamo scelto di spostarci è anche per una serie di motivi che derivano dalla nostra idea progettuale.

Il digitale ha portato tanti cambiamenti, e il retail sta mutando completamente il suo modo di esistere.

Il nostro obiettivo era dare un’offerta diversa, che passasse in primis dalla competenza e dalla professionalità del personale (unico vero, grande fattore di differenziazione rispetto all’online) e in secondo luogo che fosse basata su una selezione di prodotti innovativi, diversi. E ci siamo riusciti.

Claudio è un manager impeccabile, con una gentilezza, educazione e simpatia innate. Ed è grazie a queste sue qualità che si è creato un seguito di clienti che si Fidano davvero del suo gusto e del suo parere. Abbiamo creato una cornice emozionante, nel cuore della città, e i prodotti hanno fatto il resto.

Però vogliamo di più. Il nostro è sicuramente un progetto ambizioso, da sempre vorremmo aggiungere la zona Lounge, considerando che siamo entrambi appassionati del mondo Food&Beverage e vorremmo crescere di più, ma non possiamo farlo dove siamo ora.

E così Berries passerà ad una vita Digital, il nostro e commerce sarà ampliato con tutta la linea prodotti (e anche con delle novità!) in attesa di trovare una nuova location, quella Giusta.

Il secondo semestre dell’anno sarà completamente diverso dal primo, casa nuova, città nuova, nuove abitudini da costruire e tanta, tanta, tanta voglia di dare vita ai nostri progetti.

Vi racconterò nuove puntate di questa avventura, scrivere sarà anche la mia valvola di sfogo durante quel bruttissimo periodo chiamato Trasloco.