,

Instagram: strumenti, applicazioni e account da seguire

instagram tools e applicazioni

Eccoci di nuovo a parlare di Instagram.

Prima di tutto un po’ di numeri (aggiornati a Giugno di quest’anno):

  • gli utenti attivi mensilmente nel mondo sono oltre 1 miliardo;
  • gli utenti attivi mensilmente in Italia sono 19 milioni;
  • gli utenti che utilizzano le instagram stories giornalmente nel mondo sono 400 milioni;
  • una storia su 5 riceve un messaggio diretto dalle persone che la guardano;
  • gli utenti che utilizzano i direct (i messaggi diretti) nel mondo mensilmente sono 375 milioni.

Questi sono solo alcuni dei dati che dovrebbero farci capire non solo la crescita esponenziale che questo Social ha fatto e continua a fare, ma anche la sua portata e importanza per aziende, professionisti e brand.

Detto questo, andiamo subito al dunque.

Tools e Applicazioni utili per lavorare con Instagram

Ho suddiviso per ‘tematiche’ gli strumenti utili.

Pianificazione e pubblicazione post

Nella versione free gestite un account, l’applicazione è molto semplice e intuitiva, potete utilizzarla solo come anteprima della gallery, una volta caricate le foto, potete spostarle e trovare la combinazione migliore per il vostro profilo; oppure potete utilizzarla anche per pianificare le pubblicazioni schedulando per giorno, orario eccetera inserendo già la caption;

instagram chiara simionato planoly

 

Tra le più conosciute, serve per l’organizzazione e la pianificazione dei post. A differenza di planoly con hootsuite potete gestire tutti i social, nella versione free fino a 3. E’ interessante perché potete anche monitorare le conversazioni su diversi argomenti/profili, non vedete ‘lanteprima della gallery ma potete visualizzare (nell’ultimo restyling che hanno appena lanciato) come uscirà il post che state componendo e pianificando.

Hoot-Suite instagram chiara simionato

 

Meno conosciuta, ma probabilmente la più completa. Permette di pianificare anche le Stories, di gestire più account e anche di condividere la gestione (stile amministratori della pagina Facebook, per capirne l’utilità). Unica pecca: è a pagamento, ma a mio parere ne vale la pena.

onlypult instagram chiara simionato

 

onlypult instagram chiara simionato

Immagini e varie

 

Strumento molto carino e utile ad esempio, per creare le copertine dei vostri contenuti in evidenza. E’ fondamentalmente una libreria di Icone, gratuite o a pagamento.

 

Sono siti per immagini gratuite, forse li conoscete già, ma per sviluppare i vostri contenuti possono essere molto utili.
Vi segnalo anche allthefree dove avrete in unico posto tantissimi contenuti gratuiti (mockup, immagini, video, suoni..), è un portale che raggruppa tutti (o quasi) i siti che offrono contenuti gratuiti all’interno del quale potete effettuare ricerche per singoli siti o per tematiche in tutti i siti.

 

Sono tra le migliori applicazioni (o siti, ci sono anche in versione desktop) per creare grafiche, post, collage, inviti.. tutto il materiale di cui potreste aver bisogno nei vostri contenuti su social e blog.

 

Automazioni

Premetto che non sono un esperta di automazioni e che ne ho provate poche, ma posso segnalarvi due he secondo me sono tra le migliori, se ben configurate.

 

E’ uno strumento completo, interessante e a pagamento. Permette di organizzare e pianificare post, ma anche di creare interazioni automatizzate che fanno crescere il profilo più rapidamente. (Con Jarvee potete gestire anche le automazioni per tutti gli altri social).

 

E’ uno strumento molto semplice ed efficace per la crescita dei profili. Anche questa è a pagamento e ci sono diversi piani mensili a seconda delle esigenze.

 

Ci tengo a dirvi un paio di cose riguardo le automazioni.

Non dovete aspettarvi che facciano tutto loro e che una volta attivato il bot diventerete degli influencer (e ricchi, come ho sentito dire da alcuni). Questi strumenti sono degli ottimi aiuti, ma dovete prima di tutto studiare come funzionano per poterli configurare bene e ottimizzare i parametri che li fanno funzionare nel modo corretto.
Personalmente, nei profili dove ho lavorato con questo strumenti, non ho mai attivato la funzione dei commenti. A me arrivano continuamente commenti automatizzati che sono palesemente fasulli e trovo una mancanza enorme di rispetto, un conto è mettere like sulla base di interessi comuni, ma commentare a caso, personalmente, non la ritengo una buona strategia. Inoltre vi consiglio, oltre a monitorare il bot attentamente, di fare voi manualmente molta interazione. Di commentare le cose che ritenete interessanti, di creare interazione voi, oltre a quelle che il sistema farà in automatico se lo configurerete.

Ricordate sempre che ciò che funziona ed è realmente apprezzato su instagram è la realtà.

Detto questo, andiamo avanti.

 

Applicazioni utili

  • Limitless Stories e Snapchat

Per creare Stories senza interruzioni, cioè che sembrino un unico video avete due modi (i più semplici secondo me): limitless stories e snapchat.
Con snapchat potete creare una dietro l’altra le stories e salvarle singolarmente, per poi caricarle su instagram e personalizzarle. Limitless stories altro non fa che tagliare in video da 15s l’uno un video più lungo, nella versione free ha il logo in sovrimpressione.

*Postilla: instagram sta rilasciando un aggiornamento in cui probabilmente darà la possibilità di creare più stories continuative prima di pubblicarle e farlo poi tutte insieme, stile snapchat. (Su alcuni profili credo sia addirittura già attiva!)

 

Una carrellata veloce di App:

Unfold: E’ un’applicazione che vi permette di creare dei layout per le vostre stories, foto affiancate, sovrapposte, scritte eccetera;

Phonto: E’ utilissima per inserire testo nelle immagini, ci sono molti font diversi e, ad esempio, io la trovo utile per i contenuti in evidenza sul profilo instagram;

Legend: inserire testo animato e creare video;

hype type: Vi permette di inserire testo animato nelle foto;

Inshot: serve per il montaggio video, applicazione abbastanza intuitiva e completa;

PS Express: modifica delle foto;

Snapseed: modifica foto;

Touch retouch: io la utilizzo principalmente per togliere soggetti/cose che non voglio nelle fotografie.

 

Account da seguire per trarre ispirazioni

Dario Vignali (@dariovignali) idee, ispirazione, suggerimenti. Seguite tutta la Marketers family e guardate come loro utilizzano instagram, studiate il loro contenuto.

Simone Leopizzi (@simoneleopizzi) – il mio guru! Da lui ho imparato moltissimo, e condivido la sua visione e il suo approccio al lavoro. Iscrivetevi alla sua lista LeoAmiciStretti. Nel suo profilo trovate tantissimi Tips utili per le stories e molto altro.

Se cercate ispirazioni per strategie di diversi utilizzi della gallery di instagram:
– @stailuan
– @iena70
– @thebroccolitree

..e ovviamente, seguite anche me 😉
Vi lascio qui il mio nametag, così sperimentate anche questo! (Se volete saperne di più sul nametag, leggete qui: instagram, instagram e ancora instagram!)

nametag chiara simionato instragram