Web Marketing Festival – Rimini
Mi sono sentita dire molto spesso che per essere più creativi bisogna ossigenare il cervello, organizzare delle gite fuori porta, allenare il pensiero laterale e non farsi inghiottire dalla routine.
Be io mi sono presa una pausa, dopo un periodo davvero complicato ho messo in pausa, tre giorni, andando ad uno dei convegni di lavoro più divertenti dell’anno.
WMF 2017
6000 Presenze giornaliere, oltre 200 speaker e un clima di entusiasmo generale.
E’ il primo evento di questa portata a cui partecipo. Gli organizzatori hanno scelto un weekend di fine giugno, un weekend caldo e perfetto per organizzare anche una festa in spiaggia. Sì, perché il WMF17 non è solo formazione, non è solo network, non è solo lavoro.
Sto imparando ad amare sempre di più questo settore, più persone conoscono più apprezzo questo vasto digital-world. E’ un mondo fatto di giovani, un mondo che stiamo formando noi (mi ci metto in mezzo anche io, peccando un po’ di immodestia!). E’ una corsa continua ed è un settore in cui vengono premiate le competenze, nessuno ti regala nulla.
Chi cresce è perché è bravo davvero.
[Non voglio parlare delle eccezioni, ci sono in tutti i settori e per una volta vorrei far vedere l’impegno che c’è dietro, senza gettare le nostre passioni all’aria per colpa di pochi che se ne approfittano.]
Probabilmente questo è uno degli aspetti che preferisco, la meritocrazia.
Se gli strumenti non li sai usare, non cresci.
Se non studi, se non sperimenti, se non pratichi, non cresci.
Il successo non è automatico, il successo va conquistato, ma si può raggiungere davvero.
E sapete qual è un altro aspetto interessantissimo di questo mondo e delle persone che ci lavorano? Che anche i miti, quelli che segui su tutti i canali, quelli di cui hai letto tutti gli articoli o visto tutti i video, o ascoltato tutti i podcast; quelli che vai ad ascoltare a tutti gli eventi; quelli di cui compri i corsi online.. ecco anche loro, restano persone normali. Sono persone che ti guardano negli occhi, ti salutano e sono disponibili ad ascoltarti.
No, non sono dei santi o degli eroi! Ma sono persone che sanno cosa significa partire da zero e raggiungere risultati importanti grazie alla passione e allo studio. Sono persone che non ti direbbero mai “non puoi farlo” ma che ti incoraggerebbero con un “esercitati e studia finché ci riesci”. E secondo me è un’aspetto bellissimo.
La condivisione non la mettiamo solamente nei socialmedia, non professiamo la comunicazione rimanendo seduti dietro i nostri computer, ma ci buttiamo nella mischia. Ci mettiamo la faccia, la paura di sbagliare e la paura di essere noi stessi. Abbiamo scelto di abbattere ogni barriera, e lo abbiamo fatto senza deciderlo, ci siamo trovati in un ambiente dove nel pomeriggio ti trovi ad ascoltare un intervento di un CEO di un’importante StartUp che tiene la platea attenta e alla sera ti ritrovi senza scarpe, in spiaggia con un cocktail in mano ad ascoltare musica e chiacchierare di viaggi con la stessa persona che ascoltavi rapita poche ore prima.
Questo mondo ti mette a dura prova, non solo in questo campo, ma ciò che vedo, personalmente, è che essere se stessi e mettersi in gioco porta sempre ad una crescita verticale.
Una delle cose che mi diverte moltissimo durante questi eventi è seguire il live tweeting dei partecipanti. E’ un modo per poter conoscere diversi punti di vista, una condivisione istantanea di un momento, senza pensarci troppo, trasmettendo solamente le nostre sensazioni, qualcosa che ci colpisce.
Il Web Marketing Festival di Rimini è stato un momento di scambio. Personalmente, devo essere onesta, preferisco gli eventi più piccoli e settorializzati, diciamo più specifici, quelli che somigliano di più a dei corsi di formazione. Molto dipende da cosa vi aspettate di ottenere da eventi di questo tipo, il WMF17 è stata un’ottima palestra per comprendere con che tipo di persone vorrei lavorare, per vedere/ascoltare/conoscere professionisti di diversi settori (e commerce, social media, content marketing, branding ecc..) e poter comprendere meglio come i diversi reparti dovrebbero interagire tra loro.
Sono già uscite la date per l’edizione del prossimo anno, 21-22-23 giugno 2018, un giorno in più rispetto all’edizione di quest’anno!