La scorsa settimana mi sono ritrovata a rispondere ad alcuni dubbi di clienti e collaboratori sulla gestione delle sponsorizzate su Facebook, così ho pensato di scrivere questo breve articolo per spiegare un passaggio semplice, ma troppo spesso sconosciuto o dimenticato, che ad alcuni di voi potrebbe tornare utile.
Premessa: ci sono diverse scuole di pensiero su come dovrebbero essere gestite le pagine Facebook e le relative sponsorizzazioni, io vi riporto quello che secondo me è il metodo più corretto e trasparente, ma so che molte agenzie o professionisti preferiscono fare diversamente (che non vuol dire che sia sbagliato).
Primo passo: l’amministrazione.
Per gestire una pagina Facebook, e di conseguenza le sponsorizzazioni, di un vostro cliente dovete averne l’amministrazione.
Come si fa a farsi nominare amministratore di una pagina facebook?
E’ piuttosto facile, dovete semplicemente dire al vostro cliente di seguire questi passaggi:
- cliccare sul nome della pagina facebook;
- cliccare su impostazioni in alto a destra;
- cliccare su ‘ruoli della pagina’ nella barra laterale sinistra;
- inserire il vostro nome sulla stringa di ricerca;
- selezionare ‘amministratore’ come ruolo nel menù a tendina;
- cliccare su ‘aggiungi’.
Normalmente fin qui tutto bene, è un passaggio piuttosto intuitivo.
Quello che spesso manca, forse perché non si sa di questa possibilità, è la nomina ad inserzionista nell’account pubblicitario.
Molte persone pensano che, per gestire le sponsorizzate dei clienti, sia necessario utilizzare il proprio account personale e molte agenzie pubblicitarie preferiscono fare in questo modo, ma c’è un sistema in realtà molto più semplice, che è appunto quello di farsi nominare inserzionista dell’account pubblicitario del cliente.
Seguendo questa procedura, in sostanza, il cliente ci autorizza a gestire per lui il suo account pubblicitario, a fare sponsorizzate, creare pubblici, vedere insights e tutto il necessario, mentendo il controllo della fatturazione (che è direttamente intestata a lui) e dei pagamenti (che verranno direttamente addebitati sulla sua carta di credito).
Come si fa a farsi nominare inserzionista di un account pubblicitario su facebook?
E’ leggermente più complesso della nomina ad amministratore, ma si risolve in pochi passaggi.
Prima di tutto è necessario che l’intestatario dell’account pubblicitario e il futuro inserzionista siano amici su Facebook, altrimenti non sarà possibile selezionare la persona giusta all’interno dei ruoli dell’account.
Dopodiché bisogna cliccare sulla freccina accanto al proprio nome, quello del cliente, in alto a destra ed entrare su gestione inserzioni.
Da lì il cliente selezionerà il proprio account ed entrerà nel pannello di gestione.
In alto a destra c’è una rotella, la classica rotellina delle impostazioni, cliccandoci sopra entreremo nelle impostazioni dell’account e troveremo un riquadro, a destra, che si chiama ‘Ruoli dell’account pubblicitario’.
Cliccando su ‘aggiungi persone‘ il cliente potrà nominarvi inserzionista senza altre difficoltà e voi, dal vostro profilo, quando entrerete in gestione inserzioni dovrete selezionare l’account che intendete gestire tra i vari che avrete in gestione.
A mio parere è il modo più semplice per gestire le sponsorizzate su facebook, soprattutto perché ad ogni account pubblicitario è associato un Pixel per il tracciamento e l’analisi. E’ vero, lo stesso Pixel può essere utilizzato su diversi siti, ma rischia di impazzire se i siti sono tutti diversi (temi diversi, proprietà diverse, ecc) mentre si ottimizza se il sito è uno e coerente.
Inoltre questa gestione vi elimina il dover anticipare budget per il cliente e dover spacchettare la fattura per riuscire a comporre quella corretta per lui.
Ecco, ho finito, volevo solo condividere con voi questi brevi passaggi per poter gestire al meglio le sponsorizzate su Facebook, spero possano tornarvi utili!
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui social e lasciami un commento qui sotto!