Oggi torniamo a parlare di Instagram e lo facciamo con uno strumento ancora poco utilizzato: le Guide.
Le Guide sono state lanciate in Maggio 2020 con l’obiettivo di supportare il Benessere delle persone, durante il periodo del primo lockdown e in piena pandemia. Il Focus che ha portato alla loro creazione è stato far si che i contenuti riguardanti benessere, equilibrio corpo-mente, psicologia ecc, avessero una maggiore visibilità e uno strumento in più per fare informazione.
Cosa sono le Guide di Instagram?
Le guide sono considerabili come Raccolte: l’account che le utilizza può raccogliere una serie di post da lui pubblicati per creare una mini guida. Ad esempio un’insegnante di Yoga che ogni settimana pubblica delle mini-pratiche tematiche potrebbe, a fine mese, raccogliere tutti i post in una Guida unica a disposizione degli utenti.
Una bella possibilità per avvicinarsi agli utenti e facilitare loro la ricerca di contenuti e la fruibilità dei contenuti ‘vecchi’, essendo la Gallery del profilo cronologica.
In novembre 2020 Instagram amplia lo strumento rendendolo disponibile a tutti e soprattutto, più visibile.
Le Guide sono ora disponibili per tutti gli account, possono essere create e condivise nelle Stories o nei Direct. Le Guide possono riguardare anche Prodotti, che possono rimandare all’Instagram Shop, il che amplifica la diffusione di contenuti e la possibilità di scorprire account, brand e prodotti che non si conoscevano.
Lo strumento è pensato per avvalorare il lavoro dei Creator che sono fonte di grande ispirazione per gli Utenti della piattaforma, che si parli di una crema viso o di scoprire un nuovo posto o di commentare un nuovo libro.
Sul sito ufficiale si legge:
Ci auguriamo che le Guide forniscano un altro modo per connetterti con i tuoi account preferiti e lasciarti ispirare dai contenuti che le persone amano su Instagram.